Caratteri botanici

Il Coriandolo vietnamita chiamato anche “rau ram” è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Polygonaceae. Le foglie sono allungate e sottili di colore verde con sfumature porpora nel centro, il fusto è molto articolato e color marrone-verde. I fiori sono bianco-rosati. Ha una crescita rapida e in condizioni vantaggiose può crescere fino a 15-30 cm.

COD: 20 Categoria: Tag:

Descrizione

Coltivazione

La coltivazione può avvenire sia in vaso che in pieno campo. Se le temperature sono troppo rigide in inverno appassisce per poi rigermogliare in primavera. Il terreno deve essere ben drenato e semi-soleggiato. Le annaffiature nelle stagioni calde devono essere frequenti, facendo attenzione ai ristagni idrici. A livello ornamentale è un buon elemento da decoro per giardini e terrazzi.

Raccolta e conservazione

Le foglie sono normalmente utilizzate per il consumo allo stato fresco ma possono essere utilizzate anche cotte.

Uso in cucina

Il coriandolo vietnamita nella cucina italiana è poco conosciuto, mentre nei paesi asiatici è molto apprezzato e usato. La parte commestibile della pianta sono le foglie che possono essere usate sia fresche che cotte per insaporire zuppe, minestre, uova, stufati, pollame, pesce, agnello, maiale ed insalate. Inoltre, possono essere utilizzate con fagioli, salse e manzo al curry.

Curiosità

  • Piantare delle piante di coriandolo vietnamita serve ad attirare le farfalle e le api nel giardino.
  • In Vietnam la tradizione vuole che questa pianta possa reprimere gli impulsi sessuali. A questo scopo, molti monaci buddisti lo coltivano e si cibano delle sue foglie fresche per aiutarli ad avere una vita celibe.
  • A livello ornamentale è un buon elemento da decoro per giardini e terrazzi.

P.S.: Le proprietà terapeutiche sono inserite a scopo puramente indicativo, per ogni uso specifico consultare obbligatoriamente un dottore.